WR 1.2842 - 90MnCrV8

ACCIAI PER LAVORAZIONE A FREDDO

PROPRIETÀ

Acciaio da utensili per lavorazioni a freddo ad impiego universale, si caratterizza per l’ottimo rapporto durezza / tenacità, resistenza all’usura, eccellente stabilità dimensionale al trattamento termico. Temprabilità limitata a spessori inferiori a 40mm.

IMPIEGO

Matrici e punzoni da trancia per lamiere sino a 7 mm di spessore, lame rettilinee e circolari, guide, colonne di centraggio e listelli di chiusura per stampi materie plastiche, strumenti di misura.

ANALISI CHIMICA

C Si Mn Cr Mo V P S
REFERENCE / NORMA DI RIFERIMENTO 0.85 0.10 1.90 0.20 - 0.05 - -
UNI EN ISO 4957 : 2002 0.95 0.40 2.10 0.50 - 0.15 0.030 0.030

CARATTERISTICHE FISICHE

10-6axm/(mxK) Coeff. Dilatazione termica

20-100 20-200 20-300 20-400 20-500
11,5 12 12,2 12,5 12,8

TRATTAMENTI TERMICI

RICOTTURA DI LAVORABILITÀ • riscaldare a 780 °C con permanenza a temperatura da ½ h ad 1 h; • discesa libera in forno a 690 °C e permanenza a temperatura per almeno 6 ore; • discesa 10 °C/h fino a 650 °C; • raffreddamento in aria; • durezza maxssima: 220 HB
TRATTAMENTO DI DISTENSIONE Da eseguirsi dopo le lavorazioni meccaniche e prima del trattamento termico finale. • riscaldo a 600 - 650 °C con permanenza di circa 2 h; • raffreddamento in forno fino a 300 -350 °C; • raffreddamento in aria.
TEMPRA • preriscaldo a 350 - 450 °C; • riscaldo alla temperatura di tempra 760 - 820 °C con permanenza a regime; • raffreddamento in olio. • durezza superficiale dopo tempra: 63 - 65 HRC Di seguito le durezze medie ottenibili effettuando la tempra in olio nell’intervallo 760 -820 C° • 760 °C 63 HRC • 780 °C 64 HRC • 800 °C 65 HRC • 820 °C 65 HRC e le durezze medie e la penetrazione di tempra in olio da 800 - 820 °C • ø mm 40 50 60 70 • HRC superficie 65 65 64 64 • HRC ½ raggio 64 64 63 58 • HRC centro 64 63 62 52
RINVENIMENTO Da eseguirsi nell’intervallo 150 - 250 °C per almeno 2 h secondo le esigenze di durezza Raffreddare in aria. Per raggiungere la massima stabilità con rinvenimenti al limite inferiore di temperatura, è necessario ripetere almeno due volte e per tempi prolungati.
DUREZZA D’IMPIEGO da 60 a 64 HRC

I dati contenuti in questa specifica hanno valore puramente descrittivo e non possono essere considerati vincolanti.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.