In Italia, l’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12 è una delle soluzioni più apprezzate per le lavorazioni a freddo, grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche e alla sua resistenza all’usura. L’azienda Gimm, operante in Italia, è un fornitore leader di questo acciaio, offrendo alle industrie italiane materiali di alta qualità per una vasta gamma di applicazioni. Scopriamo perché l’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12 è così popolare tra le aziende italiane.
Caratteristiche dell’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12 in Italia
In Italia, l’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12 è particolarmente noto per le seguenti caratteristiche:
- Resistenza all’usura: Essenziale per le industrie italiane che necessitano di utensili e componenti che durino nel tempo, anche sotto forti sollecitazioni.
- Elevata durezza: Utilizzato in Italia per applicazioni industriali dove è richiesta una durezza elevata, questo acciaio può raggiungere tra i 62 e i 66 HRC.
- Ottima temprabilità: L’industria italiana sfrutta la sua eccellente temprabilità, garantita dalla combinazione di cromo, molibdeno e vanadio, per ottenere utensili durevoli.
- Compatibilità con trattamenti superficiali: In Italia, l’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12 è ideale per trattamenti come la nitrurazione e il rivestimento PVD, aumentando la resistenza all’usura e la durata degli utensili.
Composizione chimica del WR 1.2379 – X153CrMoV12 in Italia
In Italia, l’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12 viene fornito con una composizione chimica ottimizzata secondo le normative italiane e internazionali. La sua composizione secondo la UNI EN ISO 4957: 2002 è la seguente:
- Carbonio (C): 1.50 – 1.60%
- Cromo (Cr): 11.0 – 12.0%
- Molibdeno (Mo): 0.60 – 0.80%
- Vanadio (V): 0.90 – 1.10%
Grazie a questa composizione, questo acciaio è largamente utilizzato nelle lavorazioni industriali in Italia, dove si richiedono materiali resistenti e durevoli.
Impieghi dell’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12 nelle industrie italiane
Le industrie italiane utilizzano l’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12 fornito da Gimm in molteplici settori. Tra gli impieghi più diffusi in Italia troviamo:
- Matrici e punzoni per tranciatura lamiere: Usato in Italia per lavorare lamiere fino a 6 mm di spessore, l’acciaio WR 1.2379 garantisce durata e resistenza.
- Utensili per imbutitura: Nelle industrie italiane, questi utensili sono essenziali per la formatura dei metalli.
- Rulli filettatori, raddrizzatori e profilatori: Ampiamente utilizzati in Italia per processi di laminazione e formatura di alta precisione.
- Lame rettilinee e circolari: Le industrie italiane di taglio di materiali scelgono l’acciaio WR 1.2379 per le sue capacità di mantenere l’affilatura e resistere all’usura.
- Cilindri di lavoro per laminazione a freddo: Particolarmente diffusi nei laminatoi italiani, questi cilindri garantiscono resistenza e durata anche sotto forti carichi.
Trattamenti termici per WR 1.2379 – X153CrMoV12 in Italia
Per ottenere prestazioni ottimali dall’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12, è fondamentale eseguire i trattamenti termici corretti, largamente utilizzati dalle aziende italiane:
- Ricottura di lavorabilità: Questo trattamento, molto diffuso nelle officine italiane, prevede un riscaldamento a 870-880 °C, seguito da un raffreddamento lento a 760 °C e una discesa graduale fino a 720 °C. La durezza massima ottenuta è di 250 HB.
- Tempra: Molto utilizzata in Italia, la tempra di questo acciaio prevede un preriscaldo a 350-450 °C, seguito da un’austenitizzazione a 1010-1100 °C e raffreddamento in olio, ottenendo elevata durezza e resistenza.
- Rinvenimento: Le aziende italiane eseguono il rinvenimento a temperature tra 150 e 300 °C, con una permanenza minima di 3 ore, per ottimizzare la durezza e la tenacità del materiale.
Vantaggi dell’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12
L’utilizzo dell’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12 offre numerosi vantaggi per le aziende italiane impegnate nelle lavorazioni a freddo:
- Durata superiore: Grazie alla sua resistenza all’usura, questo acciaio è la scelta ideale per le applicazioni industriali italiane più impegnative.
- Ottima tenacità: La combinazione di durezza e tenacità rende questo acciaio perfetto per le lavorazioni italiane che richiedono utensili resistenti nel lungo termine.
- Compatibilità con diversi trattamenti: In Italia, le industrie apprezzano la possibilità di eseguire trattamenti come nitrurazione e rivestimento PVD, migliorando ulteriormente le prestazioni.
Dove acquistare WR 1.2379 – X153CrMoV12 in Italia?
Se stai cercando di acquistare WR 1.2379 – X153CrMoV12 in Italia, Gimm è il fornitore ideale. Gimm è specializzata nella distribuzione di acciai di alta qualità in tutto il territorio italiano, offrendo soluzioni personalizzate per le esigenze industriali italiane. Le aziende italiane che scelgono Gimm possono contare su forniture conformi alle normative UNI EN ISO 4957: 2002, garantendo sempre alta qualità e affidabilità.
Perché scegliere WR 1.2379 – X153CrMoV12?
In Italia, l’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12 è ampiamente riconosciuto per la sua resistenza all’usura e le sue eccellenti prestazioni meccaniche. Scegliere WR 1.2379 – X153CrMoV12 per le lavorazioni a freddo in Italia significa optare per un materiale che offre durata, precisione e compatibilità con trattamenti avanzati, come la nitrurazione e il rivestimento PVD. Grazie a Gimm, le aziende italiane possono contare su un fornitore affidabile di questo acciaio di alta qualità, garantendo le migliori prestazioni per ogni applicazione industriale.
In Italia, l’acciaio WR 1.2379 – X153CrMoV12 rappresenta una delle soluzioni migliori per le lavorazioni a freddo, grazie alle sue proprietà meccaniche, alla durezza e alla resistenza all’usura. Con Gimm come partner per la fornitura, le aziende italiane possono beneficiare di un prodotto di alta qualità, conforme agli standard internazionali, ottimizzando le loro operazioni industriali. Acquistare e utilizzare WR 1.2379 – X153CrMoV12 in Italia è sinonimo di qualità, affidabilità e prestazioni superiori in ogni settore produttivo.