WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR: L’acciaio per lavorazioni a caldo in Italia

In Italia, l’acciaio WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR rappresenta una scelta eccellente per le lavorazioni a caldo grazie alle sue caratteristiche meccaniche avanzate. L’azienda Gimm fornisce questo acciaio di alta qualità, utilizzato in numerosi settori industriali italiani per la produzione di stampi e altri strumenti soggetti a sollecitazioni elevate. Con le sue proprietà uniche e il processo di rifusione ESR, questo acciaio è ideale per applicazioni che richiedono elevata durezza a caldo, tenacità e stabilità dimensionale.

Caratteristiche dell’acciaio WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR

In Italia, l’acciaio WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR è molto apprezzato per le sue caratteristiche distintive, che lo rendono ideale per lavorazioni a caldo:

  • Buona durezza a caldo: Questo acciaio è in grado di mantenere la sua durezza anche a temperature elevate, una proprietà essenziale per le lavorazioni a caldo nelle industrie italiane.
  • Eccellente tenacità: In Italia, l’acciaio WR 1.2343 viene scelto per la sua resistenza agli urti e alle sollecitazioni meccaniche, garantendo durabilità nel tempo.
  • Resistenza alla formazione di piro-cricche: Essenziale per prevenire la formazione di crepe termiche durante i cicli di riscaldamento e raffreddamento nelle applicazioni industriali italiane.
  • Buona conducibilità termica: L’elevata capacità di dissipare il calore rende questo acciaio ideale per applicazioni in cui il controllo della temperatura è critico.
  • Processo di rifusione ESR: In Italia, il processo ESR (Electro-Slag Remelting) migliora la purezza e la lucidabilità dell’acciaio, rendendolo perfetto per applicazioni che richiedono alta precisione.

Composizione chimica del WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR

L’acciaio WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR fornito da Gimm in Italia è caratterizzato da una composizione chimica ottimale, che gli conferisce le sue proprietà meccaniche avanzate. La composizione chimica secondo la norma UNI EN ISO 4957: 2002 include:

  • Carbonio (C): 0.90 – 1.20%
  • Cromo (Cr): 4.80 – 5.50%
  • Molibdeno (Mo): 1.10 – 1.40%
  • Vanadio (V): 0.25 – 0.50%

Questa combinazione di elementi chimici è fondamentale per garantire la resistenza e la durezza a caldo necessarie per le lavorazioni a caldo che caratterizzano le industrie italiane.

Impieghi dell’acciaio WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR nelle industrie italiane

L’acciaio WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR è ampiamente utilizzato nelle industrie italiane per una vasta gamma di applicazioni legate alle lavorazioni a caldo. Tra gli impieghi principali troviamo:

  • Stampi per pressofusione di alluminio, magnesio e zama: In Italia, questo acciaio è comunemente utilizzato per realizzare stampi in grado di resistere a elevate temperature e pressioni.
  • Bussole di iniezione per presse a camera fredda: Ampiamente usato nell’industria italiana dell’automotive e della metallurgia, dove è richiesta resistenza e durata.
  • Stampi per colata di alluminio: L’acciaio WR 1.2343 è particolarmente adatto per la realizzazione di stampi resistenti alle alte temperature.
  • Stampi per metalli sotto pressa: Utilizzato per la produzione di componenti metallici mediante stampaggio a caldo, garantendo resistenza e stabilità dimensionale.
  • Inserti stampi per materie plastiche: Grazie alla sua buona lucidabilità, l’acciaio WR 1.2343 è ideale per la realizzazione di inserti stampi utilizzati nelle lavorazioni italiane delle materie plastiche.

Trattamenti termici per WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR in Italia

Per ottimizzare le prestazioni dell’acciaio WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR, è fondamentale eseguire i trattamenti termici corretti, ampiamente adottati dalle aziende italiane. I principali trattamenti termici sono:

  • Ricottura di lavorabilità: Prevede un riscaldamento a 880 °C con successiva discesa a 780 °C e mantenimento per almeno 5 ore. Questo processo è molto utilizzato in Italia per migliorare la lavorabilità dell’acciaio.
  • Tempra: Questo trattamento viene eseguito in due fasi di preriscaldo (350-450 °C e 750-850 °C), seguito da un riscaldamento a 1000-1030 °C, con raffreddamento in aria. La durezza ottenuta dopo tempra varia tra 52 e 55 HRC.
  • Rinvenimento: In Italia, viene ripetuto almeno tre volte con una permanenza minima di due ore per ciascun ciclo, a temperature tra 540 °C e 620 °C, a seconda della durezza desiderata.

Vantaggi dell’acciaio WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR in Italia

L’acciaio WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR offre numerosi vantaggi per le industrie italiane impegnate nelle lavorazioni a caldo:

  • Resistenza a elevate temperature: Essenziale per le lavorazioni a caldo tipiche delle industrie italiane, come la pressofusione e lo stampaggio a caldo.
  • Durata e affidabilità: Questo acciaio garantisce una lunga durata operativa, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti nelle applicazioni industriali italiane.
  • Facilità di trattamento termico: Le aziende italiane apprezzano la facilità con cui questo acciaio può essere sottoposto a trattamenti termici, mantenendo una buona stabilità dimensionale.

Dove acquistare WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR in Italia?

Se sei alla ricerca di WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR in Italia, Gimm è il fornitore ideale. Grazie alla sua esperienza nella fornitura di acciai speciali, Gimm è un partner di fiducia per le aziende italiane che necessitano di acciai di alta qualità per lavorazioni a caldo. Le forniture di Gimm rispettano le normative UNI EN ISO 4957: 2002, garantendo materiali conformi agli standard internazionali.

Perché scegliere WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR in Italia?

In Italia, l’acciaio WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR è ampiamente scelto per le sue proprietà avanzate, tra cui la durezza a caldo, la resistenza alle cricche termiche e la buona conducibilità termica. Questo lo rende la scelta ideale per le aziende italiane che operano nel settore delle lavorazioni a caldo. Con Gimm come fornitore, le imprese italiane possono contare su un prodotto di qualità superiore, supportato da un servizio clienti dedicato e soluzioni personalizzate per soddisfare ogni esigenza industriale.

L’acciaio WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR è uno dei materiali più apprezzati in Italia per le lavorazioni a caldo grazie alle sue eccellenti caratteristiche meccaniche. Con Gimm, le aziende italiane hanno accesso a un prodotto di alta qualità, ideale per applicazioni impegnative come la pressofusione di metalli e lo stampaggio a caldo. Scegliere WR 1.2343 – X38CrMoV5-EFS ESR in Italia significa investire in affidabilità, durata e prestazioni elevate per tutte le lavorazioni industriali.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.