In Italia, l’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8 è uno dei materiali più utilizzati per le lavorazioni a freddo grazie alle sue eccezionali proprietà meccaniche. Le industrie italiane apprezzano questo acciaio per il suo equilibrio tra durezza e tenacità, nonché per la sua eccellente resistenza all’usura. Vediamo nel dettaglio perché il WR 1.2842 – 90MnCrV8 è così popolare in Italia e quali sono le sue principali applicazioni nel mercato industriale italiano.
Caratteristiche dell’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8 in Italia
L’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8, molto diffuso in Italia, si distingue per alcune caratteristiche che lo rendono ideale per una vasta gamma di applicazioni industriali. In Italia, viene particolarmente apprezzato per:
- Rapporto durezza/tenacità ottimale: Questo acciaio, ampiamente impiegato nelle officine italiane, garantisce una resistenza all’usura elevata mantenendo una buona tenacità.
- Stabilità dimensionale: Le aziende italiane scelgono il WR 1.2842 – 90MnCrV8 per la sua eccellente stabilità dimensionale durante i trattamenti termici, un aspetto fondamentale per le lavorazioni di precisione in Italia.
- Temprabilità limitata a spessori ridotti: In Italia, questo acciaio è utilizzato soprattutto per lavorazioni con spessori inferiori a 40 mm, garantendo la massima durezza e resistenza nelle applicazioni tipiche del mercato italiano.
Composizione chimica del WR 1.2842 – 90MnCrV8 in Italia
La composizione chimica del WR 1.2842 – 90MnCrV8 è attentamente controllata per soddisfare gli standard di qualità richiesti in Italia. Ecco la composizione chimica secondo le normative UNI EN ISO 4957: 2002, ampiamente utilizzate dalle industrie italiane:
- Carbonio (C): 0.85 – 0.95%
- Silicio (Si): 0.10 – 0.40%
- Manganese (Mn): 1.90 – 2.10%
- Cromo (Cr): 0.20 – 0.50%
- Vanadio (V): 0.05 – 0.15%
Questa composizione garantisce un’ottima durezza e resistenza, qualità molto richieste dalle aziende italiane nel settore delle lavorazioni a freddo.
Impieghi dell’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8 nelle industrie italiane
L’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8 trova ampio utilizzo nelle industrie italiane, soprattutto nei settori della produzione di utensili e della lavorazione dei metalli. In Italia, gli impieghi principali di questo acciaio includono:
- Matrici e punzoni per tranciatura lamiere: In Italia, questo acciaio è largamente utilizzato per la produzione di matrici e punzoni, impiegati nella tranciatura di lamiere fino a 7 mm di spessore.
- Lame rettilinee e circolari: Le aziende italiane del settore meccanico utilizzano il WR 1.2842 – 90MnCrV8 per la produzione di lame industriali ad alta precisione, sia rettilinee che circolari.
- Guide e colonne di centraggio: Nelle industrie italiane specializzate nella lavorazione delle materie plastiche, questo acciaio è spesso utilizzato per la produzione di guide e colonne di centraggio.
- Listelli di chiusura per stampi: Molto apprezzato in Italia per la sua resistenza e stabilità, il WR 1.2842 – 90MnCrV8 è comunemente impiegato nella fabbricazione di listelli di chiusura per stampi in plastica.
- Strumenti di misura: Grazie alla sua stabilità dimensionale, l’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8 è spesso scelto dalle aziende italiane per la produzione di strumenti di misura di precisione.
Trattamenti termici del WR 1.2842 – 90MnCrV8 in Italia
In Italia, l’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8 viene sottoposto a diversi trattamenti termici per migliorare le sue proprietà meccaniche. Questi trattamenti, seguiti da numerose aziende italiane, includono:
- Ricottura di lavorabilità: In Italia, questo trattamento consiste nel riscaldare l’acciaio a 780 °C, con successiva discesa di temperatura controllata. È molto comune nelle officine italiane per migliorare la lavorabilità del materiale.
- Tempra: La tempra avviene a temperature tra 760 e 820 °C, seguita da raffreddamento in olio. Questo processo, diffuso nelle aziende italiane, permette di ottenere una durezza superficiale di 63-65 HRC, rendendo l’acciaio ideale per applicazioni ad alta resistenza.
- Rinvenimento: Per garantire la massima durezza d’impiego, che in Italia varia tra 60 e 64 HRC, il rinvenimento viene effettuato tra 150 e 250 °C, un processo cruciale nelle lavorazioni italiane.
Vantaggi dell’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8 in Italia
L’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8 offre numerosi vantaggi per le aziende italiane impegnate nelle lavorazioni a freddo:
- Resistenza all’usura: L’elevata resistenza all’usura rende questo acciaio la scelta ideale per utensili impiegati in processi di produzione intensivi in Italia.
- Stabilità dimensionale: Fondamentale per le industrie italiane che richiedono precisione nelle lavorazioni, come la produzione di stampi e strumenti di misura.
- Versatilità: In Italia, questo acciaio è apprezzato per la sua capacità di adattarsi a diverse applicazioni industriali, dalle lame ai punzoni, dai listelli agli strumenti di misura.
Dove acquistare l’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8 in Italia?
In Italia, l’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8 è facilmente reperibile presso i principali fornitori di materiali per lavorazioni a freddo. Le aziende italiane specializzate nella fornitura di acciai offrono questo materiale in diverse forme e dimensioni, con soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze delle industrie italiane. Rivolgersi a fornitori certificati in Italia cime Gimm garantisce che il materiale sia conforme alle normative UNI EN ISO 4957: 2002, assicurando alta qualità e affidabilità per le applicazioni industriali italiane.
Perché scegliere WR 1.2842 – 90MnCrV8?
In Italia, l’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8 è una delle scelte preferite dalle aziende che operano nel settore delle lavorazioni a freddo. Grazie alle sue eccellenti caratteristiche meccaniche, come la durezza e la resistenza all’usura, questo acciaio è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni industriali in tutto il territorio italiano. Scegliere il WR 1.2842 – 90MnCrV8 in Italia significa investire in un materiale che garantisce affidabilità, durata e prestazioni elevate.
L’acciaio WR 1.2842 – 90MnCrV8 è ampiamente utilizzato in Italia per le lavorazioni a freddo grazie alle sue caratteristiche meccaniche superiori. Le industrie italiane che operano nel settore della produzione di utensili e stampi trovano in questo materiale una soluzione affidabile e versatile. Acquistare e utilizzare il WR 1.2842 – 90MnCrV8 in Italia da Gimm significa scegliere un acciaio di alta qualità, conforme agli standard internazionali e ideale per le esigenze delle lavorazioni industriali italiane.